Bologna/Angelica: 21° festival internazionale di musica

Angelica, Bologna 2011
Angelica, Bologna 2011

Un Teatro per la Musica e i Musicisti del ventunesimo secolo. Questo è lo spirito che contraddistingue la programmazione della 21° edizione di Angelica- Festival Internazionale della Musica, che nel “Momento Maggio”, diversificherà le sue proposte presentando progetti inediti in Italia ed in Europa, dalla forte connotazione interculturale, per una Musica di ricerca intesa anche come motivo di trasformazione sociale.
Per la prima volta il direttore Massimo Simonini si avvarrà della presenza di diversi curatori, che realizzeranno progetti e programmi speciali tematici, affini alla natura e agli scopi del Festival , al fine di proporre una stagione dedicata al futuro di Bologna intesa quale città della musica, in collaborazione con alcune importanti istituzioni del territorio.
Produzioni e coproduzioni di eventi di forte impatto internazionale e azioni di stimolo del tessuto artistico locale vogliono essere lette come nuove proposte risolutive di quelle difficoltà dei musicisti che sono oggi impegnati nel fare musica.
Compito di Angelica è soprattutto cogliere i segni delle trasformazioni della creatività musicale, connettendosi sia con le energie creative del territorio che con realtà nazionali e internazionali, di cui Bologna rappresenta un crocevia contemporaneo ad altissimo potenziale.
Produzioni e coproduzioni di eventi di forte impatto internazionale e azioni di stimolo del tessuto artistico locale vogliono essere lette come nuove proposte risolutive di quelle difficoltà dei musicisti che sono oggi impegnati nel fare musica.
Compito di Angelica è soprattutto cogliere i segni delle trasformazioni della creatività musicale, connettendosi sia con le energie creative del territorio che con realtà nazionali e internazionali, di cui Bologna rappresenta un crocevia contemporaneo ad altissimo potenziale.

Francesca Miglioli

EVENTI DI PUNTA
Jim O’Rourke (Stati Uniti, 1969), It’s not what it used to be (2011)- prima assoluta
Pauline Oliveros , Listening for light (Stati Uniti)- prima italiana
Pauline Oliveros + Roscoe Mitchell, Going lightly forward – prima europea
John Tilbury, Cascando(Inghilterra)-  prima italiana
Wadada Leo Smith, Solo (Stati Uniti)-  prima italiana
John Tilbury + Wadada Leo Smith Duo – prima assoluta
Pauline Oliveros + Roscoe Mitchell + Wadada Leo Smith + John Tilbury,  Living it up!-  prima assoluta
John Cage (Stati Uniti, 1912-1992) Mysterious Adventure (1945), per pianoforte preparato Fabrizio Ottaviucci pianoforte
Maja S. K. Ratkje, Solo (Norvegia)  Dans les arbres (Norvegia, Francia)
Edoardo Marraffa + Paal Nilssen-Love (Italia, Norvegia)- prima assoluta
Koboku Senjû, Selektiv hogst (Norvegia, Giappone)-  prima italiana

Angelica Festival
5-8 + 13-14 + 17 + 18-21 + 23-25 + 25 + 27-28 maggio 2011
Teatro San Leonardo via San Vitale 63, Bologna
Teatro Rossini Piazzale Cavour 17, Lugo (Ra)
Conservatorio di Musica “Giovan Battista Martini” Piazza Rossini 2, Bologna
Teatro Comunale Luciano Pavarotti Corso Canalgrande 85, Modena
Stifters Dinge via Jugoslavia 105, Modena; Libreria Feltrinelli Piazza Ravegnana 1, Bologna
tel. 051.240310
www.aaa-angelica.com
info@aaa-angelica.com

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *