
Ansel Adams. La Natura è il mio regno. E’ questo il titolo della preziosa retrospettiva dedicata al celebre fotografo californiano, curata da Filippo Maggia, e realizzata da Fondazione Fotografia negli ampi spazi dell’Ex Ospedale Sant’Agostino di Modena, in occasione del Festivalfilosofia.
La mostra, costituita da oltre 80 stampe vintage originali realizzate dallo stesso Adams e provenienti da musei internazionali, collezioni private e prestigiose gallerie, conduce alla scoperta di paesaggi americani incontaminati che suggellano l’imprescindibile legame tra uomo e natura. Descrizione, questa, che può sembrare pleonastica, fuorviante, se riconduce alle stereotipate immagini di paradisi terrestri nei quali è possibile trascorrere “idilliache” vacanze. Non è certo questo il caso.

A partire dalla prima opera esposta, infatti, anche il visitatore più distratto percepirà che lo sguardo di Adams, da individuale, è assurto a paradigma dell’umanità. La padronanza impeccabile del mezzo fotografico, unita all’amore incondizionato verso il nostro pianeta, ha condotto alla nascita di capolavori in cui la maestosità della natura emerge con una forza tale da lasciare inermi, in preda a commozione. Ecco quindi, che anche la “spalla destra” dell’Half Dome e la luna – “sua piccola compagna” – nella lontana Yosemite Valley, le volubili dune di sabbia nella Valle della Morte, o le sinuose pareti dei canyon dell’Arizona appartengono a noi tutti, nessuno escluso.
“Credo che l’approccio dell’artista e quello dell’ambientalista siano molto vicini poiché entrambi hanno a che fare, a un livello impressionante, con l’affermazione della vita”.
Ansel Adams
Al termine di questo percorso visivo, di questa esperienza estetica, ci accompagna una rinnovata consapevolezza che induce al rispetto sempre più profondo del meraviglioso pianeta che ci ospita. Una mostra da non perdere.
Eleonora Sole Travagli
Ansel Adams. La Natura è il mio regno
16 settembre 2011 – 29 gennaio 2012
Ex Ospedale Sant’Agostino
Largo Porta Sant’Agostino, 228�
Modena
mar – ven 11-13 e 15.30-19 sab, dom e festivi 11-20
Ingresso gratuito
tel +39 335 1621739 �
fax +39 059 238966
www.fondazionefotografia.it
info@mostre.fondazione-crmo.it