Andrea Rigobello. Pittura, dialogo col pensiero dell’universo

"Espansione" di Andrea Rigobello, Pescheria Nuova, Rovigo 2011
"Espansione" di Andrea Rigobello, Pescheria Nuova, Rovigo 2011

Il 25 novembre Andrea Rigobello, dopo qualche anno, torna alla Pescheria Nuova di Rovigo con un’esposizione che ne conferma la maturità artistica e la poetica originale: Nous, Noi, Anima Mundi si presenta infatti come un inno alla gioia, alla leggerezza e alla profonda coscienza (sat, chit, ananda,sanskr.) dei sottili rapporti psicologici,e non di meno materialistici, che costituiscono il tessuto dell’universo, vibrante di pensieri, relazioni, meditazioni umane.

"Aura" di Andrea Rigobello, Pescheria Nuova, Rovigo 2011
"Aura" di Andrea Rigobello, Pescheria Nuova, Rovigo 2011

Il dialogo tra l’uomo e il cosmo e tra le forme appartenenti ad un’unica, luminosa, sostanza, è affidato alle onde cerebrali emanate dalla mente, raffigurate come ondulazioni cromatiche di pigmento puro e cristallino (pastello a cera, grafite, tempera, acquarello), che si compongono in forma di lettere, parole, preghiere, sui leggeri supporti cartacei della pittura.

"Eterico" di Andrea Rigobello, Pescheria Nuova, Rovigo 2011
"Eterico" di Andrea Rigobello, Pescheria Nuova, Rovigo 2011

In particolare l’artista ha scelto un mantra occidentale come veicolo di contatto mistico e di comunicazione tra l’uomo e un multiverso che va oltre la percezione usuale della vita quotidiana: la preghiera del rosario, un racconto che ha accompagnato la sua crescita fin dall’infanzia.
La preghiera permea tutto il reale, così come dall’altro capo del mondo, in un altro tempo, i geroglifici delle steli precolombiane immergono l’identità dell’officiante nella realtà più profonda della natura.

"A-spirale" di Andrea Rigobello, Pescheria Nuova, Rovigo 2011
"A-spirale" di Andrea Rigobello, Pescheria Nuova, Rovigo 2011

Segni di vario genere, simboli e parole, disegnati, dipinti o impressi su supporti di vecchie carte riciclate, quaderni di scuola o tavolette lignee sono il mezzo per esprimere l’area creativa di contatto e comunicazione tra la mente umana (Manas, dalla radice man, sankr.) e quella collettiva (Mahat, sankr., Nous, gr.,che genera l’Anima del Mondo), ovvero l’intelletto cosmico, motore universale.

"Carte" di Andrea Rigobello, Pescheria Nuova, Rovigo 2011
"Carte" di Andrea Rigobello, Pescheria Nuova, Rovigo 2011

Andrea Rigobello, mostra come la conoscenza intuitiva (buddhi, sankr., nòesis, gr.) si sviluppa nell’animo per gradi: dapprima, quale semplice abbozzo, si manifesta nella paura della preghiera quale paura dell’ignoto, resa in ironici calligrammi in forma di aracnide, a matita nera; quindi inizia a comporsi cromaticamente in onde, aure e spirali di vocaboli. La reiterazione verbale si sovrappone al paesaggio, saturando l’ambiente di segni. Ad essa si alterna la rarefazione del silenzio fino all’emergere dal vuoto di parole in libertà.
In alcune carte prevale la parola, in altre la pittura: i colori sono sempre morbidi, i timbri soffusi. La vibrazione del canone evocato dalla pittura si insinua ovunque, qui ed ora, nel mondo contemporaneo (incluso quello pubblicitario) pervadendo ogni aspetto della realtà umana, fino a sublimare quest’ultima in pure sagome radianti poste in libero contatto, o ad attualizzarla nell’interazione con il visitatore, con il rituale dell’accensione di una candela o di un biglietto in cui esprimere un desiderio.
Anche l’allestimento contribuisce a creare un ambiente vibrante e comunicativo, con la disposizione delle carte in forma di calligramma, un omaggio alla magia della poesia surrealista, con preghiere che ludicamente salgono le scale e, fondamentalmente, con la “collocazione in libertà” dei lavori nello spazio della sala. L’ultimo giorno, per il finissage della mostra, saranno raccolti tutti i bigliettini dei desideri per costituire un’ultima, magica, opera collettiva.
Roberta Reali

Nous, Noi, Anima Mundi
Andrea Rigobello
Pescheria Nuova
Corso del Popolo
45100 Rovigo
25/11 – 30/11 / 2011
vernissage 25/11 ore 18.00
finissage 30/11 ore 18.00
tel +393498496365

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *