
Inaugurata a Venezia nell’affascinante cornice neogotica del prestigioso palazzo Franchetti Cavalli la mostra Fotografia de Giappone (1860-1910). I capolavori: 150 stampe fotografiche originali realizzate da maestri come Kusakabe Kimbei e Felice Beato, che fondò la Scuola di Yokohama e lo stile omonimo con la tecnica delle stampe all’albumina finissimamente colorate a mano, tanto che il risultato si avvicina molto alle odierne foto a colori.
L’immaginario nipponico vi viene declinato spesso dal punto di vista dell’esotismo occidentale, in ogni sua accezione. Vi sono la visione artificiale del paesaggio, delle stampe del ukiyo-e, delle arti marziali, della donna giapponese, del monaco, delle città, delle feste religiose, anche delle anomalie e “capricci” spesso presenti nell’arte giapponese.
Una mostra raffinatissima, curata curata da Francesco Paolo Campione, direttore del Museo delle Culture di Lugano (coproduttore con Giunti Arte), e da Marco Fagioli e ospitata nei suggestivi ambienti sede dell’Istituto Veneto di ScienzeLettere ed Arti. Fino al I° aprile 2012.
La Fotografia del Giappone (1860-1910). I capolavori
Palazzo Franchetti Cavalli
Campo Santo Stefano
Venezia
17/12/ 2011 – 01/01/2012
lun-dom 10-18; chiuso martedì
tel. 199.199.111
http://www.clponline.it
info@clponline.it