Giovanni Biasin firma le decorazioni di Palazzo Rossi a Badia Polesine

G. Biasin dettaglio degli ornati di Palazzo Rossi a Badia Polesine e disegno preparatorio ( Album A)anteprima della pubblicazione Giovanni e Vittorio Biasin. I taccuini a cura di R. Reali.
G. Biasin, "Marina in burrasca" dettaglio degli ornati di Palazzo Rossi a Badia Polesine, courtesy Archivio Fotografico Ivan Tardivello, Badia Polesine

La recentissima scoperta, da parte dell’arch. Nicola Boscolo, proprietario dell’immobile,  di un nuovo soffitto dipinto a chiaroscuro in stile eclettico all’interno del settecentesco Palazzo Rossi a Badia Polesine –  e, una vera “chicca”, anche della data e della firma del pittore Giovanni Biasin (e dei restauratori) sulle già note decorazioni – fornisce l’occasione per pubblicare il raffronto con i disegni preparatori presenti nel primo dei dieci taccuini d’artista appartenuti al decoratore veneziano e al figlio Vittorio, oggi in via di pubblicazione per i tipi dell’Accademia dei Concordi di Rovigo.

Tali bozzetti originariamente avevano portato all’esatta attribuzione di questi stessi dipinti, alla datazione attorno all’anno 1873 e quindi alla probabile occasione per la quale furono dipinti, ossia le nozze di Angelina Balzan, proprietaria del palazzo, con il notaio lendinarese Luigi Miotto, volontario nelle campagne garibaldine dal 1859, 1860-61 e 1866.
In particolare, ci soffermiamo sullo studio (matita nera e pastello policromo) per una delle due lunette con Marina (con Bonaccia e Burrasca, quest’ultima qui riportata) dipinte sul soffitto di una sala di Palazzo Rossi a Badia Polesine, ora studio e abitazione privata dell’arch. Boscolo. Un altro studio di soggetto analogo e medesimo stile e tenore con dettaglio del cornicione e boiseries trompe-l’oeil, progettato in finto aggetto per quel soffitto, si trova a p. 12 dell’ Album A.
G. Biasin dettaglio degli ornati di Palazzo Rossi a Badia Polesine e disegno preparatorio ( Album A)anteprima della pubblicazione Giovanni e Vittorio Biasin. I taccuini a cura di R. Reali.
G. Biasin, "Marina. Bonaccia", disegno preparatorio ( Album A) degli ornati di Palazzo Rossi a Badia Polesine, anteprima da "Giovanni e Vittorio Biasin. I taccuini" (R. Reali), foto di Sergio Raimondi

Il neosettecentismo dello stile ben si addice alla solida preparazione all’ornato acquisita dall’artista all’Accademia veneziana, cui il Biasin aggiunge il gusto romantico delle Marine in tempesta che figurano come finti quadri sovrapposti alle illusionistiche cornici architettoniche neorococò.
I dieci album di Giovanni e Vittorio Biasin contengono questa e numerose altre novità che aprono una finestra nel vivace panorama artistico-culturale dell’Italia di fine Ottocento, colta dall’occhio e dalla mano di due abili decoratori e cittadini veneti attenti alla salvaguardia del patrimonio e non di meno alla vita sociale e politica dell’Italia da poco tempo unita.

Ringraziamo per la preziosa collaborazione la responsabile dell’ufficio cultura di Badia Polesine Mara Barison, l’architetto Nicola Boscolo e lo storico Livio Zerbinati.

Roberta Reali
Giovanni e Vittorio Biasin. I taccuini
in corso di pubblicazione
Accademia dei Concordi Editore
Piazza Vittorio Emanuele n. 14
45100 Rovigo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *