Roma / IX Film Festival – Costner, Dafoe, Chaplin: gli ultimi divi in passerella

evin Kostner saluta il pubblico dal red carpet del Festival Internazionale del Cinema di Roma. Credits Octavian Micleusanu
Kevin Kostner saluta il pubblico dal red carpet del Festival Internazionale del Cinema di Roma. Credits Octavian Micleusanu

Roma, calato il sipario sulla Nona edizione del Festival Internazionale del Film di Roma, restano nella memoria gli scatti degli ultimi, bellissimi, divi protagonisti dei film che presto vedremo nelle sale o comodamente a casa.
Per primo Kevin Costner, in passerella, accompagnato dalla figlia Lily, per il film Black and White, girato da Mike Binder.
La pellicola, che tratta dei problemi razziali dell’America d’oggi, è stata in parte finanziata dall’attore statunitense, che qui recita a fianco del premio Oscar Octavia Spencer.

Altre bellezze sfilano sul tappeto rosso, Simon Merrells insieme ad Ana Ularu, direttamente dal cast di Index Zero, film di fantascienza italiano girato dal regista Lorenzo Sportiello. Il lungometraggio risente della situazione “all’italiana”che ha dovuto subire, ovverosia dell’abbandono del produttore durante la lavorazione.

Ancora stellare il cast del film  La spia di Anton Corbijn, tratto dal romanzo Yssa il buono di John Le Carré, che vede l’ultima grande interpretazione dell’attore statunitense, recentemente scomparso, Philip Seymour-Hoffman, nella fiction accanto a Willem Dafoe. L’attore si è esibito sul red carpet romano dopo essersi presentato a Venezia come protagonista di un altro film “da novanta”, il discusso Pasolini di Abel Ferrara.

Nel cast della pellicola dedicata al grande intellettuale e regista di Casarsa si era vista a Venezia anche Carmen Chaplin, nipote dell’indimenticabile Charlie, accompagnata dall’affascinante zia Geraldine, qui a Roma per la prima europea del film Dólares de Arena di Laura Amelia Guzmán e Israel Cárdenas, dov’è interprete di un ruolo torbido e intrigante.

La IX edizione del Festival romano, con i suoi 113 film proiettati provenienti da 23 Paesi, e gli 80mila ingressi in sala tra spettatori e giornalisti accreditati, sembra crescere di anno in anno: oltre ai già nominati, infatti, sono sfilati davanti al pubblico personalità del calibro di Benicio Del Toro, Clive Owen, Richard Gere, Lily Collins, e Rooney Mara, solo per fare qualche nome. Vedremo cosa ci aspetta il prossimo anno e nel frattempo, buona visione dei film, possibilmente in una bella sala cinematografica.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *