- Première del Lago dei Cigni di a Venezia (Teatro Goldoni) la sera di Santo Stefano con il Moscow State Classical Ballet prodotto dal Teatro Verdi di Montecatini, 2018. Foto Marino Basso
Tra preziosi scenari neogotici dipinti a mano e improntati alle “mediterranee” architetture veneziane del Quattrocento alternate alle atmosfere lunari del paesaggio invernale della Russia, trenta ballerini del RUSSIAN STARS & Moscow State Classical Ballet hanno danzato in costume alla premiére veneziana de “Il Lago dei cigni” di Pëtr Il’ič Čajkovskij , a seguito dell’étoile Liudmila Titova, che è anche coreografa e General manager del gruppo. I
danzatori, prevalentemente russi, provengono da tutto il mondo, e si sono formati tutti a Mosca, nelle più prestigiose istituzioni di balletto classico come il teatro Bolshoi, il Teatro Mariinsky, il Teatro Musicale di Stanislavsky e Nemirovich-Danchenko. Hanno tra i 25 e 40 anni e stanno viaggiando da più di un anno in Europa e in Messico dove tra poco si trasferiranno nuovamente.
Nel backstage i corpi perfettamente strutturati e snodati di giovani uomini e donne si allenano continuamente ai gesti precisi e lievi, che dovranno poi performare sul palcoscenico con grazia, cioè in modo perfetto ma senza sforzo apparente. La Titova, esilissima e flessuosa, si è infortunata ad un dito ma continua a danzare, e il pubblico non se ne accorge: è la legge dello spettacolo.
La scuola russa si dimostra ancora grande fucina di talenti di concreta professionalità improntata ad uno stile e ad un’armonia del movimento impeccabili, dettati dalle affascinanti coreografie originali di Marius Petipa che vengono adattate di volta in volta ai diversi palcoscenici di tutto il mondo.

La storia di Odile/Odette, cigno bianco e cigno nero, della lotta del Bene contro il Male, anche questa volta coinvolge il pubblico nel più classico dei balletti, grazie alla bravura del corpo di ballo. Qui ciascuno conosce tutte le parti, ed è in grado di rappresentare ciascun personaggio della magnifica sinfonia chaicovskiana, anche grazie al carisma personale della Titova che ben si armonizza alle altre star del balletto tra cui i due protagonisti maschili dello spettacolo, il Principe Bianco, Siegfried e il Mago nero, Rothbart e il magnifico Giullare di Corte.

26 Dic 2018
Il lago dei cigni
Venezia / Teatro Goldoni
RUSSIAN STARS &
MOSCOW STATE CLASSICAL BALLET
Musica: Pëtr Il’ič Čajkovskij
Produzione: Nuovo Teatro Verdi Montecatini