Venezia – Tutti i Leoni del 2020

L’attore Pierfrancesco Favino posa con la Coppa Volpi  ricevuta per il film “Padresnostro” alla consegna dei Leoni in Sala Grande al 77° Festival del cinema di Venezia, 12 settembre 2020, Lido di Venezia(foto Tiziana FABI / AFP) courtesy Getty Images

Si è appena conclusa la 77a Mostra del cinema di Venezia, è stata un’edizione per molti versi unica, caratterizzata dalle misure anti Covid19 e dalla prenotazione obbligatoria delle sale, molto comoda e funzionale.

Fortunatamente la mostra è terminata senza imprevisti e la qualità dei film non ne ha risentito, infatti il livello era molto alto. Ecco dunque i premiati dalla giuria presieduta da Cate Blanchett e composta da Matt Dillon, Veronika Franz, Joanna Hogg, Nicola Lagioia, Christian Petzold e Ludivine Sagnier:

Leone d’oro per il miglior film: Nomadland di Chloé Zhao
Gran premio della giuriaNuevo orden di Michel Franco
Leone d’argento per la miglior regia: Kiyoshi Kurosawa per Moglie di una spia
Coppa Volpi per la miglior interpretazione femminile: Vanessa Kirby per Piece of a woman
Coppa Volpi per la miglior interpretazione maschile: Pierfrancesco Favino per Padrenostro
Miglior sceneggiatura: Chaitanya Tamhane perThe Disciple
Premio Marcello Mastroianni: Rouhollah Zamani per Sun Children
Premio speciale della giuriaCari compagni! di Andrej Končalovskij (Russia)
Miglior film della sezione OrizzontiThe Wasteland di Ahmad Bahrami
Premio Leone del futuro per la miglior opera prima: Listen di Ana Rocha de Sousa

Il film che ha vinto il leone d’oro è della regista cinese Chloé Zhao e di produzione USA, è interpretato da Francis McDormand, conosciuta per i suoi ruoli in “Three Billboards” e “Fargo”. Ambientato durante la grande recessione, racconta la storia di una donna che una volta perso il marito e la stabilità economica attraversa il Nevada con il suo furgone alla ricerca di un posto dove stare. Le musiche di Giovanni Allevi si adattano benissimo ai paesaggi desertici dell’America dell’Ovest, la regia è ottima (Chloé ha collezionato già diversi premi ai festival col film “The rider”) e l’interpretazione magistrale, Mc Dormand è infatti fresca di oscar alla migliore attrice.

I leoni d’argento al messicano Michel Franco ed al giapponese Kiyoshi Kurosawa sono meritati, il primo è un film distopico che racconta di una manifestazione fuori controllo che porta instabilità nel paese centroamericano, il secondo una spy story giapponese ambientata nel 1940.

Pierfrancesco Favino vince il premio al miglior attore grazie al fatto di non avere rivali in concorso (la maggior parte dei film aveva per protagoniste donne o ruoli maschili poco interessanti). Grande interpretazione invece per Vanessa Kirby, vincitrice della coppa Volpi per la migliore attrice e presente a Venezia con ben due film (The world to come e Pieces of a woman, per il quale ha vinto il premio)

Davide Bonotto

77a Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia
Premiazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *