Isernia – Art For a Change – Finissage

Paul Yves Poumay, Triptyque lowers in esposizione allo Spazio Arte Petrecca d’Isernia

Per tutto il mese di maggio (8-29) allo  Spazio Arte Petrecca d’Isernia si è tenuta una personale dell’artista belga Paul-Yves Poumay, a cura di Carmen D’Antonino e Martina Scavone, con la collaborazione di Anna Maria Griseri, patrocinata dal Comune di Isernia.

L’Arte per il Cambiamento (Art for Change) è l’arte del futuro, un’arte che si impegna attivamente nel sociale per combattere le ingiustizie e portare un rinnovamento capillare in un sistema in gran parte corrotto. La libertà dell’arte è anche quella di portare alla luce tali tematiche anche molto complesse e controverse, che spesso dividono l’opinione pubblica e che sempre finiscono nell’insabbiamento, nell’oblio e nella riduzione a veline di notizie morbosamente e meccanicamente riprodotte nel lavaggio del cervello mediatico

Paul Yves Poumay, Interférences et harmonie. in esposizione allo Spazio Arte Petrecca d’Isernia

La denuncia di Poumay nei confronti della società contemporanea, dice il comunicato, non fa in tal senso alcuna eccezione e gli effetti della dilagante frenesia consumistica sono all’origine delle opere che compongono la prima sezione della mostra, testimonianza di come il capitalismo non debba essere considerato quale un modello al quale continuare ad ispirarsi negli anni a venire.
Le opere astratte e dai colori vibranti presenti in mostra illustrano l’aspetto più immorale di una società, che incendia il patrimonio forestale e tende ad annichilire ogni forma vivente, traendo vantaggio economico dal traffico di migranti, usando il capitalismo, la corruzione,  la violenza come forma di riduzione la popolazione in schiavitù, e incitando all’ostentazione di beni materiali.
Il concetto di ricostruzione è, invece alla base della seconda sezione della mostra, dove la degenerazione distruttiva dei lavori precedenti scompare , cedendo il passo ad un sentimento di rinascita. Qui l’artista-terapeuta rende omaggio ai giusti, agli onesti, alla brava gente che si adopera quotidianamente per offrire alle nuove generazioni un futuro migliore.

Locandina della mostra di Paul Yves Pomay “Art for a Change”

Il neo-primitivismo avanguardistico evocato dalle opere di Poumay, memore dell’Art Brut e del graffitismo newyorkese, è la risposta dell’artista a questa crisi dell’essere umano e del mondo intero. Deposte le armi delle contemporanee certezze pseudo-scientifiche e positiviste, nelle opere dell’artista-filantropo l’uomo torna ad una realtà primeva,  prive delle tecniche di sopravvivenza tipiche dell’era contemporanea.

La vera Arte per il Cambiamento trionfa dunque in questa seconda parte, che si configura quale un invito al fruitore a recepire i messaggi di  speranza, compassione, amore e rispetto verso la natura  veicolati dalla forma, dal segno e dl colore. Poumay, infatti, considera l’arte quale medium privilegiato per svelare le relazioni e  interconnessioni individuali e universali  che costituiscono l’intero cosmo vivente, nello spazio del  dialogo con l’opera e  nell’introspezione personale.

Paul-Yves Poumay
Spazio Arte Petrecca
Corso Marcelli 180 Isernia (IS)
Tel: 345 506 8036
Email: info@artepetrecca.com
Web: www.artepetrecca.com
Ufficio stampa DG Press&Art
338 108 1096 | donatogiannini@gmail.com | donspressoffice@gmail.com

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *