Rovigo mostre – “Rixte”: uno sguardo critico

Rixte: RIccardo Stevanin
La mostra “Rixte: RIccardo Stevanin tra cinema e fumetto” all’Archivio di Stato di Rovigo, foto Roberto Gioli

La redazione di Art in Italy ha selezionato una piccola rassegna di alcuni tra i più rappresentativi contributi critici e memorie scritti dagli amici rodigini e inseriti all’interno di originali balloons nell’allestimento della mostra RIXTE – Riccardo Stevanin tra cinema e fumetto, a cura di Alberto Gambato e di Laura Ferraccioli, presente fino al  18 aprile all’Archivio di Stato di Rovigo.
Andrea Tincani, già presidente del circolo del cinema “Antoine Doinel” di Rovigo firma il primo pezzo, Anna De Pascalis, bibliotecaria presso l’Accademia dei Concordi rodigina il secondo scritto e il grafico Luca Malin è l’autore del terzo brano.
Leggi tutto “Rovigo mostre – “Rixte”: uno sguardo critico”

Rovigo, mostre e memorie – Riccardo Stevanin, nel segno del cinema

Riccardo sostituzione
Foto di Riccardo Stevanin con testo di Alberto Gambato all’interno della mostra “Rixte”, foto Roberto Giannese

Aperto al pubblico fino al  18 aprile all’Archivio di Stato di Rovigo, il 9/04 ha inaugurato uno dei più originali eventi in città, dedicato dagli amici ad un cinefilo rodigino di talento prematuramente scomparso, che si dilettava nella critica disegnata con tratto ironico e surreale. La mostra RIXTE – Riccardo Stevanin tra cinema e fumetto è a cura di Alberto Gambato, regista e animatore del circolo Cinegap, dell’illustratrice Laura Ferraccioli, con il contributo di genitori, parenti e amici di Riccardo. La redazione ha raccolto in esclusiva la testimonianza di Valeria Chiarion Sileni, la Gipsy Princess che compare in molti suoi disegni.

Negli ultimi vent’anni Riccardo ed io ci siamo incontrati almeno due o tre volte la settimana e abbiamo condiviso, in modo continuativo, molte esperienze, passaggi esistenziali, culturali ed intellettuali ed è uno dei motivi per cui queste poche righe sono state un parto difficile: per  la paura di cadere nella retorica che entrambi aborrivamo e che è tipica degli omaggi postumi. Leggi tutto “Rovigo, mostre e memorie – Riccardo Stevanin, nel segno del cinema”