
Sabato 26 e domenica 27 marzo 2011 si terrà l’annuale Giornata di Primavera del FAI, un intero weekend in cui saranno aperti al pubblico ville e monumenti normalmente inaccessibili, di cui sovente il Fondo Ambiente Italiano segnala la necessità di salvaguardia. In questa edizione vi saranno oltre 660 aperture straordinarie in tutt’Italia, che includono anche alcuni luoghi significativi per i 150 anni dell’Unità d’Italia.
Qualche esempio: a Roma avverrà l’apertura straordinaria del Palazzo del Quirinale: si potrà visitare la Palazzina Gregoriana, con la preziosa libreria dell’ebanista Paolo Piffetti. Tra le varie possibili mete c’è anche il Parco romantico e archeologico di Villa Gregoriana a Tivoli (Roma).
La città di Firenze aprirà la Casa di Giovanni Spadolini e la Collezione Arnaldo Corsi – Museo Stefano Bardini. A Milano si accederà alla Caserma Santa Barbara, gioiello dell’architettura degli anni Trenta e vi saranno visite guidate a Palazzo Mezzanotte, sede della Borsa Italiana e Piazza Affari. Napoli sotterranea sarà tra i siti visitabili della regione Campania, con le Catacombe di San Gennaro, ma anche Villa Rosebery e il Teatro di San Carlo. A Venezia aprono i battenti dell’affascinante Palazzo Pisani, monumentale sede del Conservatorio di Musica Benedetto Marcello, uno dei più importanti palazzi storici della Serenissima, il quale purtroppo versa in uno stato di grave degrado. A Torino si apriranno il Palazzo Lascaris e il Castello Cavour, poi si terranno concerti di musica classica a Villa Regina e al Castello di Ivrea dove vi sarà ingresso libero alla mostra “150 anni dell’Unità d’Italia”. A Messina si potrà accedere alla fastosa Villa De Pasquale, complesso edilizio in stile neoclassico e liberty e a Ragusa ad un esempio spettacolare di archeologia industriale, la Cava Gonfalone.
Per informarsi su orari e luoghi accessibili durante le giornate promosse dal Fai basta telefonare allo 02/4676151 oppure visitare il sito www.giornatafai.it.
Giornata di Primavera del FAI
Apertura dei monumenti storici
su tutto il territorio italiano
tel. 02 4676151
www.giornatafai.it.