Apertura confusa per il Bergamo Film Meeting

Locandina del 37° Bergamo Film Meeting
Locandina del 37° Bergamo Film Meeting
Locandina del 37° Bergamo Film Meeting

Sabato 9 Marzo, il Bergamo Film Meeting ha inaugurato la sua competizione ufficiale con il film argentino Rojo di Benjamin Naishtat.
La pellicola ha sofferto forse il paragone con le precedenti proiezioni all’Auditorium di Piazza Libertà: il classico Les quatre cents coups ha infatti aperto la retrospettiva sull’attore-volto della nouvelle vague, Jean-Pierre Léaud, presente in sala.
Ambientato nella provincia argentina del ‘75, in una società sull’orlo del golpe fascista, il film intrattiene abilmente lo spettatore con il plot principale: Claudio (Darìo Grandinetti), avvocato borghese, ha una inaspettata lite in ristorante con uno sconosciuto forestiero di sinistra (Diego Cremonesi); i risvolti violenti della serata torneranno a tormentarlo tre mesi più tardi, quando un famoso detective televisivo si interesserà alle strane sparizioni che precedono l’avvento del regime. Leggi tutto “Apertura confusa per il Bergamo Film Meeting”

Jean-Pierre Léaud – in Retrospettiva al 37° Bergamo Film Meeting

L’astro della Nouvelle Vague, Jean Pierre Lèaud, vero alter ego del regista François Truffaut, inaugura da vero protagonista il Bergamo Film Meeting 2019, rievocando poeticamente l’atmosfera irripetibile del sodalizio artistico ed umano tra l’allora giovane attore e il grande cineasta scomparso. Leggi tutto “Jean-Pierre Léaud – in Retrospettiva al 37° Bergamo Film Meeting”