Rovigo Cello City alla nona edizione animerà il capoluogo polesano dal 4 all’11/09/2022

Il suono melodioso del Violoncello sarà il protagonista assoluto di Rovigo Cello City 2022 e allieterà la storica città di Rovigo.

Il Festival è stato ideato nel 2014 dal Maestro Luigi Puxeddu, insegnate di violoncello presso il Conservatorio “F. Venezze” di Rovigo e direttore artistico del Teatro Sociale di Rovigo. La rassegna musicale si prefigge di evidenziare l’eccellenza rodigina della scuola di violoncello fondata dal Maestro Luca Simoncini, oltre alla straordinarietà di questo strumento e dei brani musicali dei più famosi compositori. Leggi tutto “Rovigo Cello City alla nona edizione animerà il capoluogo polesano dal 4 all’11/09/2022”

Successo a Rovigo per il Quartetto della Scala. Intervista a Massimo Polidori

Quartetto d'archi della Scala
Quartetto d’archi della Scala

Comunicare per prevaricare è uno slogan sotteso ai nostri tempi, gonfi di competitività volgare. Tempi in cui più vale chi più grida. Tempi in cui i dialoghi platonici appaiono come un’utopia, relegati su un’acropoli sempre più alta, impervia, inesorabilmente staccata dalla città reale. Eppure ci sarebbe un altro viatico per riavvicinarci alla civiltà del rispetto: il quartetto d’archi. Questo organico strumentale, non a caso nato in un tempo che ha saputo dirsi classico, concretizza il dialogo perfetto: quattro individui che conversano, senza risparmiare i toni più accesi e concitati, eppure senza mai tradire l’aurea aspirazione a costruire qualcosa di più alto della egoistica espressione del sé. Leggi tutto “Successo a Rovigo per il Quartetto della Scala. Intervista a Massimo Polidori”