
In occasione delle celebrazioni del Centocinquantenario dell’Unità d’Italia, tutti i musei, i parchi e le aree archeologiche statali saranno aperti gratuitamente al pubblico il giorno 17 marzo .
Le seguenti sedi museali italiane, tra le più importanti, saranno accessibili anche nella Notte Tricolore, tra il 16 e il 17 marzo:
l’Armeria Reale, la Galleria Sabauda e Palazzo Reale di Torino; la Pinacoteca di Brera a Milano; la Galleria degli Uffizi, la Galleria Palatina, la Galleria dell’Accademia a Firenze; Palazzo Barberini, Castel Sant’Angelo e l’Aula X del Museo delle Terme di Diocleziano, il Teatro di Palazzo Altemps, il Monumento Nazionale a Vittorio Emanuele II a Roma; Palazzo Reale a Napoli; la Galleria Nazionale di Cosenza.
Attenzione però, nel caso in cui in siti e gallerie di proprietà dello Stato siano presenti mostre allestite da privati la situazione cambia ed è sempre bene informarsi presso le sedi specifiche.
Un’altra novità istituzional-tecnologica, ideata per l’occasione, è il “150 Italiamobile”, applicazione per smartphone scaricabile gratuitamente dal 21 aprile, ideata per avvicinare i cittadini ai luoghi ed ai protagonisti della commemorazione attraverso un percorso inedito ed innovativo tra monumenti, dipinti e documenti, correalato all’’installazione Video Mapping a Piazza Colonna, a Roma.
Tutti questi eventi sono promossi dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali, che si dichiara “conscio dell’importanza che l’arte e la cultura hanno avuto e continuano ad avere nella definizione di un’identità nazionale“, nonostante continui consciamente ad operare incoscienti tagli al bilancio della Cultura, un settore per nulla in crisi, che rende ben sette volte il denaro investito e nel quale continuano a moltiplicarsi mostre, iniziative e prestigiosi eventi la cui realizzazione grava sull’operato di un esercito di lavoratori precari, malpagati, stagisti e sulla generosità del volontariato italiano.
Direzione Generale per la Valorizzazione del Patrimonio Culturale
Ministero per i Beni e le Attività Culturali
Via del Collegio Romano 27, 00186 Roma
Tel. 06.67232394
www.italiaunita150.it