Giovanni Biasin: le Metamorfosi di Ovidio a Palazzo Gobatti, un tributo di Giovanni Biasin al Risorgimento rodigino

G. Biasin, Zefiro e Flora, dipinto a tempera, Palazzo Gobatti a Rovigo
G. Biasin, Zefiro e Flora, dipinto a tempera, Palazzo Gobatti a Rovigo

Nel 1864 il possidente Antonio Gobatti commissiona al pittore veneziano Giovanni Biasin il primo incarico di cui si abbia notizia nella città di Rovigo: le decorazioni della propria dimora dominicale a Porta Sant’Agostino. Di questo ciclo, situato al piano nobile dell’edificio, rimane oggi qualche significativa testimonianza nel salone centrale e in due delle quattro sale laterali distribuite secondo il modello classico della pianta veneta di ascendenza altinate.

Nel salone è raffigurato un aereo loggiato di gusto neoclassico dipinto a monocromo e ritmato da colonne trompe-l’oeil in finto marmo rosso di Verona che si aprono come quinte sullo sfondo paesaggistico delle Quattro Stagioni. Leggi tutto “Giovanni Biasin: le Metamorfosi di Ovidio a Palazzo Gobatti, un tributo di Giovanni Biasin al Risorgimento rodigino”