Grandi novità in questo 2023 per il Cinema della Fondazione Prada, in seguito alla nomina di Paolo Moretti, dopo la sua esperienza alla Quinzaine des Realizateurs di Cannes.

La Fondazione Prada renderà un tributo permanente al pioniere della Nouvelle Vague, Jean-Luc Godard.
A partire da settembre, il cinema ospitato presso la sede milanese dell’istituzione culturale sarà rinominato proprio Cinema Godard in onore del defunto regista franco-svizzero, scomparso lo scorso anno all’età di 91 anni, la cui opera ha influenzato generazioni di cinefili, artisti e spettatori. D’altronde, lui è il cinema, come amava
dire di se stesso. La Fondazione Prada è l’unica istituzione internazionale ad ospitare lo studio di Godard, esposizione permanente personalmente supervisionata dal regista durante l’installazione nel 2019.
“Il cinema è un laboratorio per nuove idee e uno spazio di
educazione culturale – per questa ragione abbiamo deciso di intitolare il nostro cinema a Jean-Luc Godard“, ha dichiarato Miuccia Prada.
“La potenza sperimentale e visionaria delle sue opere è
un’ispirazione costante per rinnovare l’impegno della nostra
fondazione nel diffondere linguaggi cinematografici e visivi ed esplorare forme narrative emergenti, attivando un luogo in cui le persone possano comprendere il mondo e le loro vite“.
Dan Bohnams