
Stoccarda è la patria della Porsche e di Hegel. Ma anche della Radio-Sinfonieorchester Stuttgart des SWR, straordinario complesso orchestrale, fondato nel 1945 dalle autorità di occupazione americana, forgiato nell’arco del suo primo ventennio da Hans Müller-Kray, e in seguito scelto e diretto da alcuni fra i maggiori direttori del nostro tempo.
Un nome su tutti: Sergiu Celibidache.
Al veneziano Teatro delle Tese, nella stagione 2012 di Biennale Musica, l’orchestra tedesca si è presentata nel suo massimo spiegamento di forze: erano più di ottanta, sotto la direzione di Michel Tabachnik, l’attuale direttore musicale della Brussels Philharmonic Orchestra. Leggi tutto “Biennale Musica: dalla Luce di Rothko al Mare di Debussy”