
Visitando la mostra “PP – Percorsi Personali ” ad Arezzo, nel centrale Palazzo Chianini-Vincenti, il pubblico, in particolare quello femminile, si troverà di fronte ad illustrazioni dal sapore “familiare”, in grado di suscitare un forte coinvolgimento ed effetti di sorpresa. Al centro d’arte contemporanea MEGA+MEGA è infatti allestita dallo scorso marzo e proseguirà fino al 15 maggio, la mostra dedicata all’artista cesenate Valeria Petrone. Si tratta del primo di tre appuntamenti che il centro d’arte aretino promuove nel corso del 2011 con una formula innovativa: l’ obiettivo è offrire l’opportunità di conoscere dall’interno i meccanismi della produzione artistica, attraverso i 3 percorsi artistici proposti che saranno presentati nella loro accezione di “percorsi personali”. Sia questa mostra sull’illustratrice Valeria Petrone che le successive, sono accompagnate da iniziative volte a rendere la sede dell’associazione un “cantiere di lavoro e luogo di sperimentazione”. Il 12 marzo si è tenuta una lezione di Valeria Petrone, mentre per maggio e settembre sono in programma due workshop tenuti, rispettivamente, da Gabriella Giandelli e Francesca Ghermandi.

Nella mostra in corso, sono esposte circa 60 opere di Valeria Petrone: classe 1965, è un’illustratrice, membro della Society of Illustrators di New York ed è attiva sia nell’ambito dell’editoria per l’infanzia, sia con alcuni quotidiani e periodici, tra cui “Io Donna”. La selezione presente in mostra offre uno spaccato completo della sua produzione e delle tecniche utilizzate: la Petrone si muove tra acrilici e pittura digitale, senza rinunciare ad “incursioni” nella scultura che arricchiscono di una valenza tangibile i personaggi del suo immaginario. Si tratta di soggetti, uomini, donne ed anche animali che si caratterizzano per la morbidezza che ne definisce i profili e per l’interessante resa cromatica: inseriti in sfondi monocromi, sapientemente resi, presentano campiture piene, spesso accompagnate da tratti sottili e da effetti di trasparenza.
Perché visitarla?
E’ una mostra da suggerire assolutamente, adatta a tutti, anche ai più piccoli. L’arguzia delle soluzioni che l’artista propone per le illustrazioni che accompagnano gli articoli di “Io Donna” e delle altre testate ed il mondo denso di segni e di fantasiosi particolari, saranno certamente in grado di coinvolgere anche il pubblico tradizionalmente distante da questa tipo di produzione artistica.
Valentina Silvestrini
Valeria Petrone
Palazzo Chianini-Vincenzi
Via Cesalpino, 15 Arezzo
12/03 -15/05/2001
orari: ven 16,00-19,00; sab e dom 10,30-12,30 e 16,00-19,00
Ingresso gratuito
www.megamega.it/
mega@megamega.it
www.valeriapetrone.com
www.morgangaynin.com