
Terry Gilliam – The zero theorem
Quasi trent’anni dopo Brazil, Gilliam torna ad affrontare il genere fantascientifico con un approccio totalmente nuovo. Uno degli elementi più interessanti e riusciti del film è sicuramente la sua visione di un futuro (non troppo lontano) in cui si può notare l’assenza di auto volanti in un traffico autoregolamentato ed in cui ci si può immedesimare e immaginare data l’ormai definita età del social networking a cui ci siamo abituati. Quando è di scena la società del futuro infatti salta agli occhi la dipendenza dei personaggi verso i loro tablet e la loro mancanza di relazionalità verso il prossimo. La sceneggiatura forse è poco entusiasmante ma coerente fino alla fine. Un ottimo Christoph Waltz aiuta a colmare la brevità e le aspettative mancate di un film comunque da vedere.
Leggi tutto “Venezia 2013 – A luci spente: Spot sulla 70a Mostra d’Arte Cinematografica”