Rovigo/ La virtuosa Torres di Stefano Grondona all’Accademia dei Concordi

Il concerto per chitarra di Stefano Grondona all'Accademia dei Concordi di Rovigo, Gennaio 2015
Il concerto per chitarra di Stefano Grondona per l’Associazione Venezze all’Accademia dei Concordi di Rovigo, Gennaio 2015, foto Federica Artuso

“Si sentono tanti suonatori tecnicamente impeccabili, in grado di sfornare esecuzioni con l’efficienza e la prevedibilità di una stampante. E magari anche piacciono, perché siamo abituati a farci rassicurare da ciò che è standard. Ma l’arte è un’altra cosa. L’arte deve emozionare, e l’emozione autentica non è mai standard.” Leggi tutto “Rovigo/ La virtuosa Torres di Stefano Grondona all’Accademia dei Concordi”

Hard is the night – Riflessioni sul Nocturnal op. 70 di Benjamin Britten

Stefano Grondona, Nocturnal Stefano Grondona, Stradivarius, 2013
Stefano Grondona, Nocturnal, Stradivarius, 2013

Se anche fosse tenera, la notte prima di tutto è buia. Si serve delle tenebre per azzerare spazio e colore, e dunque mortificare la vita, lasciandola abile soltanto al ricordo. Il buio è talmente potente da sminuire anche la prestanza delle parole, che perdono la possibilità di aggrapparsi, più o meno ruffianamente, al seducente potere delle immagini, ma vengono poste dinanzi al giudizio ordalico, che decreterà inesorabilmente se sappiano reggersi di per sé sole, se sappiano parlare davvero. Leggi tutto “Hard is the night – Riflessioni sul Nocturnal op. 70 di Benjamin Britten”